La prima vera libera associazione di consumatori


ENEL: LA COLOSSALE TRUFFA DEI CONTATORI SENZA CONFORMITA' CE

02.01.2015 14:39

Nessun contenuto

 
 

—————

Indietro


Segui Raffaele Molinari su Google+

Commenta l'articolo:

Data: 23.01.2016

Autore: SERENA

Oggetto: R: contatori non a norma

Ho controllato e ho entrambi i due contatori non a norma. Richiedo il modulo per procedere. Grazie forghieriserena@hotmail.com

—————

Data: 19.11.2015

Autore: GIUSEPPE COSTANTINI

Oggetto: CONTATORI ELETTRONICI ENERGIA ELETTRICA

Non mi meraviglio più di tanto in quanto già da molto tempo si sa che i contatori elettronici ENEL e non solo, non sono a norma in quanto fabbricati in Cina, si suppone, tanto è vero cheil marchio CE è quello tipico di China Export assolutamente diverso dal CE di marca europea.
Di fronte a questa situazione le autorità ci hanno messo una pezza tramite il decreto legislativo 22/2/2007 n° 22 con il qualeviene riconosciuto l'uso del contatore, anche se non a norma, fino alla sua sostituzione.
Per quanto mi riguarda questa si chiama presa per i fondelli in quanto rende legale ciò che legale non è.
Inoltre aspettiamo con ansia il prossimo passaggio con la sostituzione dei contatori illegali con quelli legali(speriamo) denominati 2G (sta per seconda generazione).
Non solo scompare anche il mercato di maggiore tutela e così le società potranno fare i loro comodi con le tariffe: sì perché inizialmente faranno tariffe allettanti poi con il tempo aumenteranno.
A proposito oltre il 50% dell'importo è dovuto a voci che non riguardano i consumi fatturati. Pensate un po' come siamo congegnati.
Ultima considerazione paghiamo l' IVAsulle accise (sempre imposte).
Infine vorrei far presente che le fatture negli altri paesi sono più semplici ed il costo dell'energia è minore.

—————

Data: 21.01.2016

Autore: Libera Azione italiana

Oggetto: R: CONTATORI ELETTRONICI ENERGIA ELETTRICA

I contatori 2G non sono altro che i contatori 1G con il ritocco della marcatura. Un'altra presa per i fondelli che durerà altri vent'anni?

—————

Data: 16.11.2015

Autore: Piero

Oggetto: contatore contraffatto

Voglio sapere come fare per richiedere il risarcimento

—————

Data: 23.01.2016

Autore: francesco

Oggetto: R: contatore contraffatto

Buongiorno, io ho visto il mio contestatore col il marchio come quello contraffatti come mi devo comportarmi , devo fare denuncia, vi devo mandare la foto, e per chiedere i rimborso come devo fare, grazie

—————

Data: 24.01.2016

Autore: nicola sica

Oggetto: R: contatore contraffatto

la solita bufala spero di no

—————

Data: 13.11.2015

Autore: SINISCALCHI S.a.s.

Oggetto: Richiesta modulo per contestazione

Potreste cortesemente inviarmi modulo
siniscalchi.sas@gmail.com

—————

Data: 25.01.2016

Autore: Massimiliano da Tos

Oggetto: R: Richiesta modulo per contestazione

Mi sono accorto che è siglato sbagliato

—————

Data: 06.11.2015

Autore: pompeo

Oggetto: contatore non a norma

Come si può chiedere il risarcimento visto che il contatore che ho è come la seconda foto che sta nel sito

—————

Data: 21.10.2015

Autore: colmassa@yahoo.it

Oggetto: contatore non conforme

richiesta moduli

—————