La prima vera libera associazione di consumatori


ENEL: LA COLOSSALE TRUFFA DEI CONTATORI SENZA CONFORMITA' CE

02.01.2015 14:39

Nessun contenuto

 
 

—————

Indietro


Segui Raffaele Molinari su Google+

Commenta l'articolo:

Data: 03.04.2016

Autore: LIBERA AZIONE ITALIANA

Oggetto: R: R: domanda

Il conta impulsi ACOTEL a noi noto è un valido sistema per monitorare i consumi di un contatore con segnalatore a led come quello di Enel Distribuzione. Tra le altre cose proprio questo conta impulsi è stato motivo di indagine di recente da parte dell'ANTITRUST per presunti boicottaggi che Enel Distribuzione avrebbe fatto a carico dell'Azienda Acotel Spa che tra l'altro pare che in breve sia stata anche quotata in borsa. Tuttavia vien da porgere una semplice domanda. Se il contatore fosse a norma, se fosse legale, se riportasse tutte quelle marcature di conformità oltre ai bolli e sigilli metrologici che certificano una periodica verifica dell'apparecchiatura di misurazione, un utente non avrebbe motivo di preoccuparsi se sta pagando il giusto. E non troviamo nemmeno giusto che oltre a pagare le tariffe più alte d'Europa per l'energia elettrica, oltre a pagare questo contatore nei costi dei servizxi di rete, dobbiamo pagare altri 180 euro per acquistare il conta impulsi di ACOTEL. Fessi si, ma fino ad un certo punto. La fede pubblica va tutelata per legge e non con nuovi marchingegni che aggravano i costi di un consumatore. Se ci fosse onestà in questo paese, tutti pagheremmo tutto molto di meno di quanto lo paghiamo.

Distinti saluti.

—————

Data: 11.03.2016

Autore: Carmela Campanella

Oggetto: Contatore non a norma

Anch io ho un contatore non a norma.Infatti le bollette sono salatissime! L ultima 450 euro. Per 2 mesi di consumi in un appartamento di 50metri quadrati.Vorrei anche io il modulo per la segnalazione. carmelacampanella@hotmail.it grazie.

—————

Data: 14.03.2016

Autore: LIBERA AZIONE ITALIANA

Oggetto: R: Contatore non a norma

Compili il form e inserisca tutti i dati oltre ad una foto del suo contatore. La avvisamo anticipatamente che i temoi d'attesa a volte arrivano anche a 15 giorni prima che riusciamo a rispondervi. Siamo praticamente invasi dalle richieste, ma stia sicura che risponderemo a tutti, lei compresa, come abbiamo risposto in questo anni a migliaia di utenti. Distinti saluti

—————

Data: 17.03.2016

Autore: Marzio

Oggetto: R: Contatore non a norma

Ciao
Io rispondo come sopra
Il consumo di energia va monitorato e i mezzi per effettuare questi controlli esistono
uno fra tutti e questo prodotto

https://www.acotelnet.com/it/energy/scheda_prodotto_mem

segui il link è specifico per monitorare i consumi

—————

Data: 03.04.2016

Autore: LIBERA AZIONE ITALIANA

Oggetto: R: R: Contatore non a norma

Il conta impulsi ACOTEL a noi noto è un valido sistema per monitorare i consumi di un contatore con segnalatore a led come quello di Enel Distribuzione. Tra le altre cose proprio questo conta impulsi è stato motivo di indagine di recente da parte dell'ANTITRUST per presunti boicottaggi che Enel Distribuzione avrebbe fatto a carico dell'Azienda Acotel Spa che tra l'altro pare che in breve sia stata anche quotata in borsa. Tuttavia vien da porgere una semplice domanda. Se il contatore fosse a norma, se fosse legale, se riportasse tutte quelle marcature di conformità oltre ai bolli e sigilli metrologici che certificano una periodica verifica dell'apparecchiatura di misurazione, un utente non avrebbe motivo di preoccuparsi se sta pagando il giusto. E non troviamo nemmeno giusto che oltre a pagare le tariffe più alte d'Europa per l'energia elettrica, oltre a pagare questo contatore nei costi dei servizxi di rete, dobbiamo pagare altri 180 euro per acquistare il conta impulsi di ACOTEL. Fessi si, ma fino ad un certo punto. La fede pubblica va tutelata per legge e non con nuovi marchingegni che aggravano i costi di un consumatore. Se ci fosse onestà in questo paese, tutti pagheremmo tutto molto di meno di quanto lo paghiamo.

Distinti saluti.

—————

Data: 06.03.2016

Autore: FABIO CAMBONE

Oggetto: contatore cinese??

salve, ho letto attentamente l'articolo, dalle foto il mio contatore(anzi intestato ai miei) mi sembra identico a quello cinese....il fatto e' che i miei sono molto anzianine non ricordano se hanno il certificato di conformita'....cosa devofare? compilare e inviarviil modulo in allegato?
grazie

—————

Data: 14.03.2016

Autore: LIBERA AZIONE ITALIANA

Oggetto: R: contatore cinese??

Crediamo si sia già risposto da solo. Attendiamo che il sistema ci invii i dati che lei inserirá nel form oltre all'immagine del suo cintatore. Dubitiamo fortemente che i sui genitori siano innpossesso del documento di conformitá per quel contatore. Non ce l'ha nessuno trannebi nostri associati che l'hanno preteso per diritto tramite la nostra associazione. Distinti saluti.

—————

Data: 04.03.2016

Autore: valentina mingari favvento

Oggetto: voglio i miei soldi indietro

dopo aver accertato che il mio contatore non è a norma, posso sporgere querela e/o denuncia per avere indietro le somme esose che ho dovuto versare in questi lunghi anni????

—————

Data: 14.03.2016

Autore: LIBERA AZIONE ITALIANA

Oggetto: R: voglio i miei soldi indietro

Certo. Da parte della nostra specifica procedura arrivare a chiedere anche il rimborso, ma prima di tutto bisogna ripristinare le condizioni di legalita e sicurezza per la sua utenze. Condizioni che ad oggi dubitiamo fortemente che lei possiede. Segua i collegamenti in articolo, compili il form e riceverà tutte le indicazioni più adeguata al suo caso specifico.

—————

Data: 29.02.2016

Autore: luca

Oggetto: contatore non a norma

sofyclaudialuca@live.it

—————