La prima vera libera associazione di consumatori


ENEL: LA COLOSSALE TRUFFA DEI CONTATORI SENZA CONFORMITA' CE

02.01.2015 14:39

Nessun contenuto

 
 

—————

Indietro


Segui Raffaele Molinari su Google+

Commenta l'articolo:

Data: 28.09.2016

Autore: alessandra

Oggetto: contatori enel con marchio CE e IMQ non conformi

come posso fare per prendere contatto diretto con i vostri consulenti ? Il contatore di cui mi occupo ha marcature palesemente non conformi ed ho in corso una vertenza con Enel .
Grazie

—————

Data: 01.08.2016

Autore: JEDI

Oggetto: Possiedo bollette fuori controllo da anni

Scopro ora molto probabilmente per quale motivo. Possiedo il contatore mostrato quello fasullo.. porca miseria, chiedo di parlare con un vostro avvocato cortesemente, mettete a disposiziome dei contatti in modo professionale. Grazie

—————

Data: 27.07.2016

Autore: Smithe170

Oggetto: John

you are in point of fact a just right webmaster. The site loading velocity is amazing. It sort of feels that you are doing any distinctive trick. Furthermore, The contents are masterpiece. you've performed a magnificent process in this subject! eecbkceedddgakcc

—————

Data: 01.06.2017

Autore: Daniele

Oggetto: R: contatore non a norma

Anche io ho n 3 contatori non a norma cosa devo fare per ottenere rimborso?

—————

Data: 10.05.2016

Autore: Vincenzo

Oggetto: certificato di conformità ?

Salve , vorrei sapere come devo fare per recuperare il certificato di conformita, perchè non ricordo se mi è stato consegnato quando hanno installato il contatore nel 2002 grazie.

—————

Data: 03.06.2017

Autore: Danilo

Oggetto: R: truffa

Salve anche io o il contatore non a norma Sanchez dai miei suoceri è uguale e nei tralicci della luce si trova una grande condensatore dove passano i fili?

—————

Data: 08.05.2016

Autore: Marco

Oggetto: truffa

Il fatto che siano stati spesi miliardi per la produzione di quei contatori in Cina non è solo per risparmiare questi contatori scadenti hanno il preciso scopo di far aumentare il costo per effetto del surriscaldamento delle bobine induttrici cosicché la liberazione degli elettroni per il surriscaldamento venga conteggiato come flusso energetico quando in realtà è solo una dissipazione energetica.. questa truffa potrebbe riguardare anche la corrente in entrata, la 380 se enel decide di alzare la potenza della linea esterna il contatore si surriscalda e così viene conteggiato dal contatore energia extra quella dissipata dall induttore in entrata, qualcuno ci ha mai fatto caso se sulla linea traliccia esistono dei mega condensatori? nel caso che esistano e io non ne ho dubbi quelli servirebbero appunto a variare la potenza traliccia in modo da sovraccaricare tutti i contatori di un area....

—————

Data: 03.04.2016

Autore: LIBERA AZIONE ITALIANA

Oggetto: R: R: domanda

Il conta impulsi ACOTEL a noi noto è un valido sistema per monitorare i consumi di un contatore con segnalatore a led come quello di Enel Distribuzione. Tra le altre cose proprio questo conta impulsi è stato motivo di indagine di recente da parte dell'ANTITRUST per presunti boicottaggi che Enel Distribuzione avrebbe fatto a carico dell'Azienda Acotel Spa che tra l'altro pare che in breve sia stata anche quotata in borsa. Tuttavia vien da porgere una semplice domanda. Se il contatore fosse a norma, se fosse legale, se riportasse tutte quelle marcature di conformità oltre ai bolli e sigilli metrologici che certificano una periodica verifica dell'apparecchiatura di misurazione, un utente non avrebbe motivo di preoccuparsi se sta pagando il giusto. E non troviamo nemmeno giusto che oltre a pagare le tariffe più alte d'Europa per l'energia elettrica, oltre a pagare questo contatore nei costi dei servizxi di rete, dobbiamo pagare altri 180 euro per acquistare il conta impulsi di ACOTEL. Fessi si, ma fino ad un certo punto. La fede pubblica va tutelata per legge e non con nuovi marchingegni che aggravano i costi di un consumatore. Se ci fosse onestà in questo paese, tutti pagheremmo tutto molto di meno di quanto lo paghiamo.

Distinti saluti.

—————

Data: 17.03.2016

Autore: Marzio

Oggetto: R: domanda

Per capire dove arrivano le tue cifre spropositate puoi fare due cose

1) puoi monitorare i tuoi consumi con una piattaforma energetica, attualmente la migliore in commercio è quella proposta da acotel

2) Contattare il tuo distributore e richiedere i parametri di configurazione del tuo contatore
che sono il ta ed il tv
Una volta ottenuti tali parametri puoi fare un semplice calcolo ovvero ta*tv che ti da il tuo rapporto di trasformazione del tuo contatore k
Il numero di impulsi del tuo contatore diviso per il rapporto di trasformazione di da il valore corretto dell'energia

—————

Data: 14.03.2016

Autore: LIBERA AZIONE ITALIANA

Oggetto: R: domanda

Il suo contatore per essere riconosciuto a norma deve possedere la dichiarazione di conformità CE. Lei possiede tale documento? Se non possiede quello non puo vantare nessuna pretesa perché non possiede il documento che riconosce in termini di responsabilità civile e penale chi le ha installato quel contatore. Sarebbe come andare a lamentarsi col panettiere dicendo che il pane era duro ma non ha lo scontrino di quando ha acquistato quel pane e dove o da chi lo ha acquistato.

—————