La prima vera libera associazione di consumatori


BORSE BRACCIALINI: CONTRAFFATTE DAI CINESI MA LORO FANNO I CONTRATTI DI SOLIDARIETA'

01.03.2014 16:17

Il 16 gennaio 2014 è arrivata la proroga del "contratto di solidarietà" fino al 20 gennaio 2015 per i lavoratori della Braccialini (Scandicci). Dal settembre 2012 l’azienda di pelletteria ha cominciato un percorso di revisione del proprio modello di business, che ha portato all’accordo del gennaio dell’anno scorso, in cui si prevedeva la gestione della mobilità durante il piano di solidarietà solo per i lavoratori volontari ed un programma di applicazione del contratto di solidarietà per il resto dell’organico. La firma della proroga è stata comunicata dalla società tramite un comunicato stampa nel quale Riccardo Braccialini, ad della società, spiega: “Le iniziative intraprese sono state necessarie per  recuperare competitività  e dinamismo e far fronte con forza  al piano di sviluppo che l’azienda si è posta

La verità è che non si tratta affatto di recuperare competitività e dinamismo, Braccialini è un marchio che va alla grande ed è presente in oltre 40 paesi con i suoi negozi a marchio unico. Quindi parliamoci chiaramente, il discorso è un'altro, non esiste il problema della mancanza di lavoro o della crisi per Braccialini. Il problema se mai è, che questa azienda non ha conservato nulla della propria storia, nulla di quel laboratorio nato nel 1954 dalla capacità imprenditoriale di Roberto e Carla Braccialini. Si è trasformato nel tempo nella solita griffe nota che, come tante altre che si fregiano del marchio Made in Italy, alla fine di Made in Italy è restato a malapena il nome. Nel 2010 infatti dopo vari agganci e associazioni con altre aziende nel mondo della moda, Braccialini aveva iniziato a puntare alla Cina affidando ai cinesi il compito di produrre le proprie linee e conservando solo ed esclusivamente quello che è un "disign italiano". E' triste spendere 700 o 800 euro in una delle boutique Braccialini e poi scoprire che nell'angolo più remoto e nascosto di quella borsa che si sfoggia con orgoglio, c'è una piccola etichetta con scritto Made in China. E' ancor più triste scoprire che la medesima borsa, con la medesima manodopera con cui è stata realizzata la puoi avere per 24 euro e pochi centesimi. Chiaramente senza l'etichetta Braccialini e con finiture leggermente inferiori, ma dentro, nel remoto angolo trovi sempre la solita e medesima etichetta Made in China che le accomuna. Vi chiederete com'è possibile, lo posso immaginare. Eppure è possibilissimo se pensate che quella borsa, l'azienda Braccialini come costo di produzione in Cina forse la pagherà ancora meno. Ma come si fa a passare da 24 euro a 700 euro..? Beh si può fare in molti modi, ma, diciamo che per ora non possiamo entrare in merito all'argomento. 

Troveremo quindi una scusa e diremo che preferiamo evitare di stimolare altri a seguire questa strada. :) E poi ultimamente abbiamo già abbastanza rogne per quel che pubblichiamo. Meglio evitare che qualcun'altro ci quereli per un'altra verità che era meglio non dire.. ;)

E ora vi mostriamo due foto di due borse.. Una è Braccialini e l'altra no, non vi diciamo quale delle due è quella originale. Non vi diciamo qual'è quella da 700 euro e quella da 24 euro. Vi possiamo dare la certezza però che entrambe sono Made in China e di quel Made in Italy si dice che ci sia rimasto solo il design. Degli operai di Scandicci non si sa effettivamente cosa ne sarà, credo che nessun italiano farebbe un lavoro del genere al prezzo di € 24,90. Però se tra i nostri lettori ci fosse qualcuno con le capacità di farlo saremo ben lieti di farlo presente alla Sig.ra Carla Braccialini che tra l'atro è stata nominata pure Cavaliere del lavoro. 

Liberazione italiana

 

 

—————

Indietro


Commenta l'articolo:

Data: 31.12.2016

Autore: Marelli giorgio

Oggetto: Borsa braccialini modello mia

Acquistata su Ebay prezzo allettante , il mio dubbio : se è originale ? Mia moglie è già in possesso di borse Braccialini tutte acquistate in negozi con marchio Braccialini , ho confrontato la fodera interna e quella acquistata su Ebay non ha la scritta Braccialini !!! Chiedo da qualche intenditore se è un tarocco ? Oppure se è il tipo di modello MIA che non ha le scritte nella fodera , grazie X l'attenzione e buon 2017 a tutti

—————

Data: 26.05.2014

Autore: Maria Elena Balestri

Oggetto: I Love Braccialini

Brava Maria Cristina!! Chi compra i falsi alimenta la crisi delle aziende italiane ed è colpevole dei licenziamenti!!! Ma chi c'è dietro a queste notizie ?? La concorrenza di Braccialini? Qualche Società che lucra su queste voci? Io sono da anni cliente di Braccialini. Ho sempre trovato trasparenza nel servizio ed assistenza straordinaria: quello che è fatto in Italia lo è davvero (come il gufo che voi citate). Quello che è fatto altrove 8 e che non costa affatto 700 euro!!) mi è sempre stato detto. Credo che chi mette in giro queste insinuazioni abbia reconditi interessi a farlo. E' una azienda italiana e va difesa non infamata

—————

Data: 26.05.2014

Autore: Maria Cristina Ciampi

Oggetto: Braccialini originali

Forse se la gente smettesse di comprare i falsi le aziende di moda (e non solo) potrebbero evitare di licenziare la gente! facciamoci un bell'esame di coscienza : chi compra il falso compie un reato e danneggia l'economia. Il falso soddisfa il bisogno di apparire ma è ridicolo ed oltre tutto anche di pessimo gusto. NON COMPRATE I FALSI!!!
Questi due gufi sono visibilmente differenti. Io comprerei senza ombra di dubbio quello più scuro che mi apre un'opera d'arte .. L'altro mi sembra una grande porcheria!! Braccialini poi è così originale. Mi risultano strane le info che però questo sito sta dando perchè conosco due laboratori italiani (fiorentini) che producono borse per Braccialini. Siete stra-sicuri che questa roba così particolare sia fatta in Cina o vi sbagliate?? Attenzione perchè davvero se così non fosse farebbero bene a denunciare queste notizie false ed infamanti.

—————

Data: 26.05.2014

Autore: Rita Giannelli

Oggetto: borse Braccialini

Ma che discorsi sono??? Personalmente si vede bene quale sia l'originale e quale quella tarocca: la più scura è quella originale e sono certa di non sbagliarmi perchè conosco il prodotto Braccialini. Io credo che la fondamentale differenza stia nella serietà dell'azienda e nella struttura organizzativa che garantisce tutta una serie di cose: la qualità, la corretta distribuzione, la provenienza della materia prima, la bellezza del disign originale. Ovunque sia prodotto. Tutti i grandi brand hanno imitatori: le borse di Louis Vuitton, di Gucci, di Prada... costano un sacco eppure trovi gli extracomunitari che ne vendono delle similissime ad ogni angolo di strada. L'originale ha sempre un valore aggiunto che la copia, specie se brutta come in questo caso, non ha mai!!! Io compro Braccialini originale!!

—————

Data: 02.03.2014

Autore: alessandra orsi

Oggetto: borsa braccialini

tutte le grandi firme vendono i loro prodotti a prezzi altissimi e sruttano la schiavitu' dei paesi asiatici... questa è causa della crisi in italia il made in italy non esiste piu'!!!

—————

Data: 02.03.2014

Autore: marisa paoletti

Oggetto: R: borsa braccialini

esiste il made in italy ed è fatto da tanti piccoli marchi a carattere locale che realizzano prodotti eccellenti nei loro laboratori avvalendosi di forza lavoro italiana....evitati dai poveri di personalità!

—————

Data: 02.03.2014

Autore: marisa paoletti

Oggetto: Braccialini e tutti i marchi

i prezzi astronomici per articoli che anche se prodotti in italia con tutte le attenzioni e cura non sono motivati, anche questa realtà esiste perchè esistini soggetti anche se facoltosi..sempre restano poveri di personalità e con al braccio un oggetto che racconta palesemente quanto è stato pagato..compensa la mancanza di carattere!!! coco chanel tanti anni fa diceva: i marchi intesi come produttore noto e ambito sono il pane per i poveri di spirito!!

questo non significa che debbano essere snobbati, ma neppure venerati come dei soprattutto se poi dentro ci trovi il cartellino con su scritto .."made in china"!
ecco in questo caso un passaggio da un buon psichiatra sarebbe utile!!!
Vuoi essere unico, o almeno raro, quindi diverso e superiore??? scegli prodotti speciali unici creati da esperti che continuano a produrre in italia, senza marchio ostentato, ma che ti fanno distinguere dalla massa!!!

—————

Data: 01.03.2014

Autore: marisa paoletti

Oggetto: Braccialini

Mi spiace per gli operai dell'azienda che finiranno a spasso, l'avidità all'ennesima potenza, cioè ridurre all'osso i costi di produzione (materiali e lavoro), la cina è il posto giusto per abbassarli a livello inferiore a 24€ e vendere a 700€. Se fai produrre i tuoi articoli dal falsario professionista, poi non ti arrabbiare se copia il modello, è truffa ma verrebbe da dire "ben ti sta!" e il mercato del falso esiste perchè esistono poveri di personalità che necessitano di un marchio per sentirsi giusti in mezzo agli altri, e non potendo accedere all'originale, o meglio a quello con il marchio regolare, si arrangiano con le copie lowcost, e fanno viaggiare a gonfie vele il mercato del falso, l'avidità ha portato a far produrre dove con nulla di produce di tutto, declassando il prodotto che di made in italy è rimasta solo la scritta, e viene da domandarsi: cosa pensano i clienti dei negozi Braccialini sparsi nel mondo quando spendono 700€ per una borsa e dentro c'è scritto ..."made in china"? chissà???

—————

Data: 01.03.2014

Autore: LIBERAZIONE ITALIANA

Oggetto: R: Braccialini

Voglio riprendere la tua frase che trovo giustissima e azzeccata nel contesto.

il mercato del falso esiste perchè esistono poveri di personalità che necessitano di un marchio per sentirsi giusti in mezzo agli altri

AZZECCATISSIMO!

—————

Data: 01.03.2014

Autore: Paola Lai

Oggetto: Borsa Braccialini

Made in China ..made in Italy .Chissà perchè il mio occhio cade sulla borsa marron ? Forse perchè si riconosce tutto lo stile italiano oppure perchè a naso non sopporto le contraffazioni. Quelle cinesi poi sono le più odiate da quando un'amica me ne regalò una che dopo appena una settimana finì in mille pezzi perchè mi causò un'allergia ....che dire , smettiamola di comprare queste schifezze , il nostro marchio è inimitabile e oltretutto di una bellezza unica. Spero di non aver sbagliato nel giudicare perchè se così fosse vuol dire che il cinese si sta migliorando e questo non lo sopporterei ...io sono contro le schifezze cinesi ! Made in Italy sempre !

—————